Come scegliere una stufa a pellet: guida completa al funzionamento e ai diversi tipi di stufe a pellet

Scegliere la giusta stufa a pellet per la propria casa è una decisione importante, soprattutto considerando l’efficienza energetica, il risparmio e il comfort che queste stufe possono offrire.
Da Expert Faccini, ti guideremo attraverso il funzionamento delle stufe a pellet e i diversi tipi disponibili, per aiutarti a capire quale stufa a pellet scegliere

Come funziona una stufa a pellet

La stufa a pellet utilizza come combustibile dei piccoli cilindri di legno pressato, chiamati pellet, che vengono caricati in un serbatoio. Da qui, i pellet sono trasportati nella camera di combustione, garantendo un rilascio costante e controllato del materiale. L’accensione avviene tramite una resistenza elettrica, che avvia il fuoco, e l’aria necessaria alla combustione viene prelevata dall’esterno attraverso un sistema di ventilazione.

Una volta accesa, la stufa funziona in modo automatico: un sensore di temperatura interno regola sia l’apporto di pellet che il flusso d’aria, mantenendo sempre il livello di calore desiderato. Alcuni modelli permettono anche di impostare dei programmi specifici per adattare il funzionamento della stufa alle diverse necessità durante il giorno o la settimana, ottenendo un risparmio notevole rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali.

Tipi di stufe a pellet

Quando si parla di tipi di stufe a pellet, è possibile scegliere tra diverse opzioni, ciascuna con caratteristiche specifiche:

  • Stufe a pellet ad aria: Queste stufe riscaldano l’ambiente emettendo aria calda attraverso ventole. Sono ideali per riscaldare rapidamente una stanza o uno spazio aperto e sono una scelta eccellente per chi cerca una soluzione economica ed efficiente.
  • Stufe a pellet canalizzate: Questo tipo di stufa è simile alle stufe ad aria, ma è in grado di riscaldare più stanze grazie a un sistema di canalizzazioni che distribuisce l’aria calda in diversi ambienti della casa. Perfetta per appartamenti o case più grandi, dove è necessario un riscaldamento uniforme.
  • Stufa a pellet idro: Queste stufe non solo riscaldano l’aria, ma possono anche riscaldare l’acqua per i termosifoni o il pavimento radiante. Sono una soluzione completa per chi vuole un impianto di riscaldamento centralizzato basato su pellet.

 

Come scegliere la stufa a pellet giusta

  1. Dimensioni dell’ambiente: Se stai cercando una stufa a pellet per appartamento, scegli un modello con una potenza adeguata alla superficie da riscaldare. Una potenza troppo alta potrebbe essere eccessiva, mentre una potenza insufficiente non garantirà un riscaldamento ottimale.
  2. Tipo di stufa: Valuta se preferisci una stufa ad aria, canalizzata o idro, in base alle tue esigenze di riscaldamento e al tipo di impianto presente nella tua casa.
  3. Consumi: Verifica sia il consumo elettrico della stufa a pellet che il consumo di pellet, per capire quale modello ti permetterà di risparmiare di più a lungo termine.
  4. Qualità del pellet: Anche la scelta del pellet è cruciale per il rendimento della stufa. Opta per pellet di alta qualità, certificati e con basso contenuto di umidità.

Solo il meglio da Expert Faccini

Conoscere il funzionamento delle stufe a pellet e i vari modelli disponibili ti aiuterà a fare la scelta migliore. Che tu stia cercando una stufa a pellet per appartamento o una soluzione più complessa.

Nei negozi expert potrai trovare la stufa a pellet più adatta alle tue esigenze, senza dimenticare che potrai sempre contare sull’assistenza dei personal shopper che sapranno guidarti verso la scelta migliore.

stufa a pellet

Contattaci online o vieni a trovarci presso i nostri punti vendita per scoprire tutte le offerte disponibili e dare il benvenuto al comfort nella tua casa: